Stats Tweet

Kühlmann, Richard von.

Uomo di Stato tedesco. Laureato in Legge, entrň nel corpo diplomatico germanico. Sostenne la convenienza di una intesa della Germania con la Gran Bretagna. Durante la prima guerra mondiale fu consigliere d'ambasciata a Costantinopoli, ministro plenipotenziario all'Aia e quindi nuovamente a Costantinopoli come ambasciatore. Ministro degli Esteri nel 1917, prese parte alle trattative, non riuscite, di una mediazione della Santa Sede per la pace. Nel 1918 promosse e concluse le paci di Brest-Litowsk e Bucarest, che non ebbero tuttavia rilevante importanza. Fu rimosso dalla carica per imposizione dell'Alto Comando tedesco, avendo manifestato la convinzione che la guerra non poteva essere conclusa da un'azione esclusivamente militare. Scrisse Pensieri sulla Germania (Costantinopoli 1873 - Ohlstadt 1948).